
P.E.C.

Che cosa è la PEC?
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n. 68).
E’ Obbligatoria per:
Aziende
le società di capitali (s.r.l., s.p.a., s.a.p.a) o di persone (s.s., s.n.c., s.a.s.) costituite dopo il 29/11/2008, l’obbligo scatta immediatamente. Tale indirizzo di posta dovrà essere inserito nella domanda di iscrizione da presentare al Registro delle Imprese della Camera di Commercio; le società costituite ante il 29/11/2008, invece, ci saranno 3 anni di tempo per adeguarsi al nuovo adempimento che, quindi, dovrà essere effettuato entro il 29/11/2011
Professionisti
i professionisti iscritti in Albi o Elenchi entro il 29.11.2009 dovranno far pervenire al proprio Ordine o Camera di Commercio di appartenenza la propria casella di posta certificata
I nostri Servizi PEC
Contattaci per ulteriori informazioni

Cos'è e come funziona
PEC Caratteristiche

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
I messaggi di posta certificata vengono spediti tra 2 caselle, e quindi Domini, certificati.
Quando il mittente possessore di una casella PEC invia un messaggio ad un altro utente certificato, il messaggio viene raccolto dal gestore del dominio certificato (punto di accesso) che vi applica una firma elettronica in modo da garantirne provenienza e inalterabilità. La firma, dunque, come marcatore, garantisce l’inalterabilità del contenuto e anche degli eventuali allegati.

